Presentazione
Itinerario
1° giorno
Arrivo a New York, check-in in hotel e tempo libero per immergersi subito nelle immense vie della grande mela per un primo approccio con la città.
Pernottamento.
2° giorno: Times Square – Fifth Avenue – Empire State Building – Madison Square Park
La giornata inizia da Times Square, l’immagine simbolo di New York più conosciuta al mondo, consiglio di tornarci anche all’imbrunire, quando la piazza sarà completamente illuminata da un susseguirsi di luci colorate prodotte da un’infinità di neon.
Si prosegue verso la Fifth Avenue, famosa non solo per lo shopping, ma anche per le numerose attrazioni presenti, tra le più conosciute: la St. Patrick Cathedral, il Rockfeller Center, la New York Public Library (la biblioteca più grande di tutti gli Stati Uniti) e l’Empire State Building, dove salendo fino all’ottantaseiesimo piano, si godrà di una vista spettacolare su tutta New York.
Una volta scesi, si prosegue verso Madison Square Park, dove salterà subito all’occhio l’enorme grattacielo a forma di ferro da stiro, il Flatiron Building.
Pernottamento.
3° giorno: Chinatown – Little Italy – World Trade Center – Financial District – Brooklyn Bridge
La prima tappa della giornata è Chinatown, un quartiere molto caratteristico dove sembrerà di trovarsi in Oriente, da non perdere le vie più famose che sono Canal Street e Mott Street. A pochi passi si trova il quartiere di Little Italy, in particolare Mulberry Street, inconfondibile dalla presenza del tricolore verde-bianco-rosso nelle insegne dei numerosi ristoranti e dei lampioni.
Dopo questo “tuffo” in Oriente e in Italia, proseguimento per Ground Zero, o meglio al World Trade Center, qui si può visitare il 9/11 Memorial, con le Reflectings Pools e il Survivor Tree, il 9/11 Museum e la Freedom Tower, il grattacielo più alto di New York, oggi chiamato One World Trade Center.
La prossima tappa è Financial District con Wall Street, il Charging Bull il famoso toro realizzato dallo scultore Arturo Di Modica e l’antica Stone Street.
Con la giornata ormai giunta al termine, durante il tramonto, consiglio di prendere la metro e di andare verso il Brooklyn Park per fare una passeggiata nel bel quartiere di Brooklyn Heights e poi percorrere a piedi il Brooklyn Bridge (circa 2km) in direzione Manhattan per ammirare lo spettacolo dello skyline illuminato.
Pernottamento.
4° giorno: Philadelphia
La giornata di oggi è dedicata a un’escursione fuori città, con una visita guidata a Philadelphia, che dista poco più di due ore. Dopo un tour nella parte più storica della città, visita alla Amish Country, per vivere una magnifica esperienza nel mondo degli Amish, con un giro in carrozza tra le fattorie, scoprendo come questa comunità viva senza il beneficio della tecnologia moderna.
Pernottamento.
5° giorno: Greenwich Village – West Village – Chelsea – Fifth Avenue – Broadway
La giornata di oggi inizia con un giro a Macdougal Street, a Greenwich Village, molto frequentato dagli amanti della musica, dove si trovano imperdibili locali storici della scena rock e jazz.
Dopo pochi passi si raggiunge West Village, un quartiere caratterizzato da vie tranquille, bar e piccoli teatri, salta subito all’occhio l’assenza di grattacieli e la presenza di case e alberi lungo la strada. Infine si raggiunge Chelsea, da non perdere la High Line, una passeggiata nel verde, tra piante e fiori ammirando il quartiere dall’alto.
Il resto della giornata è dedicata allo shopping. Sulla Fifth Avenue, da Grand Army Plaza, riconoscibile dall’imponente cubo di vetro della Apple Store, andando verso sud, si incontreranno i negozi più famosi al mondo, fino a raggiungere l’imponente Trump Tower, bellissima torre di vetro in stile moderno.
Si può passare la serata assistendo a uno spettacolo di Broadway, che sarà un’ esperienza indimenticabile, consiglio di acquistare in anticipo il biglietto online.
Pernottamento.
6° giorno: Liberty Island – Ellis Island – Midtown
Visita alla Statua della Libertà , che si raggiunge con il battello che parte da Battery Park.
Durante il ritorno si può scendere a Ellis Island, la piccola isola dove vi erano gli uffici della Stazione d’immigrazione.
Rientrati a Battery Park, un po’ di relax in questo parco pubblico, uno dei più belli e tranquilli di tutta la città.
Prossima tappa Midtown, a girovagare un po’ tra i negozi e gli imponenti grattacieli e durante il tramonto consiglio di andare al Rockfeller Center e salire al Top of The Rock, per godere di una spettacolare vista di Manhattan.
Pernottamento.
7° giorno: Messa Gospel – Central Park – Museum Mile
Se questo giorno coincide con la domenica, consiglio di partecipare a una Messa Gospel (ingresso libero).
Proseguimento verso Central Park, dove rilassarsi, passeggiare o noleggiare una bici. Ci sono molti punti imperdibili in questo parco tra cui: The Mall, Strawberry Fields, The Ramble e molto altro…
In zona c’è la Museum Mile, per dedicare del tempo alla visita, di uno dei più famosi musei di collezioni d’arte di Manhattan, tra i più rinomati troviamo: il Guggenheim, il Met e il MoMA.
Pernottamento.
8° giorno: Rientro in Italia
In base all’orario di partenza del volo di rientro per l’Italia , tempo libero a disposizione oppure trasferimento libero all’aeroporto.
FINE DEI SERVIZI.