Autunno nel New England

15 giorni / 14 notti

Presentazione

Un bellissimo viaggio on the road, che parte da Boston, prosegue lungo la East Coast, passando dai villaggi dei pescatori, alla scoperta dei fari più belli e di meravigliose scogliere a picco sull'Oceano, fino all'entroterra attraversando paesaggi rurali che nel periodo autunnale, si tingono di colori caldi e intensi e che regalano immagini da cartolina!

Itinerario

1° giorno: Italia - Boston

Arrivo a Boston, check-in in hotel.

Pernottamento.

2° giorno: Boston

Visita della città e delle sue principali attrazioni come Copley Square, la John Hancock Tower, la Trinity Church e la Boston Public Library, la biblioteca più antica degli Stati Uniti. Poco distante si trova la Newbury Street, un’elegante strada costeggiata da negozi dove fare shopping e da numerosi ristoranti.

Da non perdere il Public Garden, un bellissimo parco, dove rilassarsi ammirando i bellissimi alberi provenienti da tutto il mondo e Beacon Hill, un particolare quartiere situato su una collinetta, caratterizzato da case in pietra rossa, piccoli lampioni a gas e tanti vicoletti acciottolati. Il resto della giornata, lo si può trascorrere facendo una crociera ammirando un fantastico skyline della città, oppure, approfondendo quanto già visto con un Duck Tour, un modo simpatico di visitare la città a bordo di un mezzo, a forma di barca con le ruote che va sia su strada sia in acqua.

Pernottamento.

3° giorno: Boston

L’itinerario di oggi parte da Boston Common, e si andrà a percorrere la Freedom Trail, un percorso di circa 4km, ben segnalato da mattoncini rossi che va a toccare le attrazioni storiche più significative legate alla guerra d’Indipendenza.

Pernottamento.

4° giorno: Boston → Salem → Gloucester → Cape Neddick → Kennenbunkport (220km – 3h.)

Check-out e ritiro dell’auto a noleggio e partenza per Salem, una piccola cittadina famosa per i processi alle streghe avvenuti nel XVII secolo. Proseguimento per Gloucester, una tipica cittadina del Massachusetts, conosciuta per essere stata il set del film La tempesta perfetta con George Clooney. Prima di raggiungere l’ultima tappa della giornata, è d’obbligo una sosta a Cape Neddick per ammirare il Nubble Lighthouse, un faro solitario che spicca su un isolotto poco distante dalla terraferma. Proseguimento per Kennenbunkport, nel Maine, un pittoresco villaggio composto da vecchie case di pescatori e da barche per la pesca delle aragoste, ovvero il piatto tipico del Maine.

Check-in in hotel.

Pernottamento.

5° giorno: Kennenbunkport → Cape Elizabeth → Bristol → Rockland (230km – 3h. 30min.)

Check-out e partenza da Kennenbunkport per andare a visitare il faro più antico del Maine, il Portland Head Lighthouse, situato nella zona di Cape Elizabeth; proseguimento per Bristol, una cittadina con la costiera più frastagliata dello Stato con il suo storico faro, il Pemaquid Point Lighthouse.

Ultima tappa della giornata: Rockland.

Check-in in hotel.

Pernottamento.

6° giorno: Rockland → Camden → Trenton (136km – 2h. 15min.)

Check-out.

La prima tappa della giornata è nell’aera portuale di Rockland, per ammirare un altro meraviglioso faro, che si chiama Owls Head Lighthouse. Grazie alla sua posizione, situato su una collinetta a strapiombo, regala una bellissima vista sul mare aperto. Proseguimento per Camden, una graziosa cittadina caratterizzata da un pittoresco porto e con le montagne che lo circonda regala un’immagine da cartolina. La prossima tappa dell’itinerario è Trenton, base ideale per visitare l’Acadia National Park.

All’arrivo check-in in hotel.

Pernottamento.

7° giorno: Acadia National Park

La giornata di oggi è interamente dedicata alla visita di uno dei Parchi Nazionali più belli degli Stati Uniti: l’Acadia National Park. Si estende su due isole: la piccola Isle au Haut e la più grande, la Mount Desert Island, che è quella più visitata per via dei panorami mozzafiato fatti di boschi, scogliere rapidissime e il Bass Harbor Head Lighthouse, un altro bellissimo faro, situato nella parte meridionale che merita di essere visto.

Pernottamento.

8° giorno: Trenton → North Conway (330km – 3h. 50min.)

Check-out.

L’itinerario di oggi, lascia la costa del Maine per dirigersi verso l’interno del New England, ammirando durante il percorso, paesaggi bellissimi e variegati, dalle montagne alle foreste incontaminate, che grazie ai colori caldi del periodo, regalano immagini da cartolina e tra una foto e l’altra si arriva alla prossima tappa: North Conway. Possibilità di fare un giro sul treno panoramico, il Valley Train della Conway Scenic Railroad.

Check-in in hotel.

Pernottamento.

9° giorno: North Conway → White Mountains (Kancamagus Highway) → Burlington (230km – 3h. 15min.)

Check-out.

Partenza da North Conway per le spettacolari White Mountains, un parco attraversato dalla Kancamagus Highway, una strada a pagamento (5 dollari a veicolo), con tanti punti di interesse dove fermarsi e dove partono diversi sentieri da percorrere a piedi, con numerosi scorci panoramici da fotografare. Arrivo a Burlington e check-in in hotel.

Pernottamento.

10° giorno: Burlington → Green Mountains → Stockbridge (310km – 4h.15min.)

Check-out e partenza per le Green Mountains, percorrendo una delle strade panoramiche più belle: The Shire Of Vermont Byway (Route 7A), ammirando il foliage del Vermont che trasmette infinite emozioni, con i suoi pittoreschi villaggi e ponti coperti. Si rientra in Massachusetts e arrivo a Stockbridge.

Check-in in hotel.

Pernottamento.

11° giorno: Stockbridge → Sandwich → Hyannis (306km – 3h. 10min.)

Check-out e partenza per Cape Cod. La penisola di Cape Cod è lunga circa 120 km ed è caratterizzata da spiagge, natura e piccoli villaggi di pescatori e piccole cittadine che meritano di essere visitate.

Sosta a Sandwich, un’antica e graziosa cittadina, caratterizzata da un tranquillo centro storico, con abitazioni d’epoca e un antico mulino.

Proseguimento per Hyannis, check-in in hotel.

Pernottamento.

12° giorno: Martha’s Vineyard

La giornata di oggi è dedicata all’isola di Martha’s Vineyard, a sud rispetto Cape Cod, raggiungibile solo con il traghetto. Un’isola meravigliosa e autentica, con i piccoli villaggi e fantastiche scogliere. Da non perdere Oak Bluff, un quartiere in stile fantasy con casette colorate e decorate in modo fantasioso e fiabesco.

Rientro a Hyannis.

Pernottamento.

13° giorno: Cape Cod

La giornata di oggi è interamente dedicata a Cape Cod, attraverso pittoreschi villaggi e meravigliose cittadine come: Chatham, Eastham, Wellfleet e Provincetown, situata all’estremità nord della penisola, senza tralasciare il Cape Cod National Seashore, un’area naturale caratterizzata da dune sabbiose, sentieri e foreste e i numerosi fari.

Ritorno a Hyannis.

Pernottamento.

14° giorno: Cape Cod → Plymouth → Boston (120km – 1h. 30min.)

Check-out e partenza per Boston, lungo il tragitto consiglio una sosta a Plymouth, una vivace cittadina dal passato importante: è qui che nel 1620 sbarcarono i Padri Pellegrini inglesi, furono i primi europei a trasferirsi in New England.

Proseguimento per Boston e all’arrivo check-in in hotel.

Pernottamento.

15° giorno: Boston – Italia

Check-out, riconsegna dell’auto e rientro in Italia.

FINE DEI SERVIZI.

NB: i tempi di percorrenza sono intesi “solo auto”, senza soste.

Ideato da

Deborah Gozi

Travel Designer

Hai voglia di fare un viaggio ma non sai come organizzare il tuo itinerario o semplicemente non hai tempo? Sono qui per aiutarti, contattami per una consulenza gratuita e senza impegno!

Galleria immagini

“Tutti gli itinerari di viaggio da me creati sono modificabili e personalizzabili in base alle tue esigenze e ai tuoi interessi.”

Esplora altri itinerari