New York è una città che affascina e che facilmente non dimenticherai. Unica per i suoi grattacieli infiniti, i ponti, le chiese più imponenti del mondo, Central Park (un parco pubblico nel cuore della città, grande come il Principato di Monaco) e il quartiere di Broadway pieno di luci e teatri. A New York, insomma, ci sono davvero tantissime cose da vedere e da fare!
La Grande Mela va scoperta camminando, usando la metropolitana solo per coprire in fretta le grandi distanze. È una città da respirare. Camminare tra gli edifici (imponenti, così particolari) di Manhattan tra il frastuono dei clacson e quello delle sirene, con i taxi gialli che sfrecciano da ogni angolo è un’esperienza unica.
New York è composta da cinque distretti: il già nominato Manhattan, quindi il Queens, Brooklyn, il Bronx e Staten Island. Di sicuro Manhattan è il punto da cui partire per conoscere la città. Lungo circa venti chilometri e largo solo quattro, qui si trovano le attrazioni principali.
Per girare al meglio e ottimizzare i tempi, ti consiglio di famigliarizzare con le tre aree principali di Manhattan: Uptown, Midtown e Downtown.

UPTOWN
È la fascia più a nord. Indicativamente va da Central Park in su. Quindi, non farti scappare assolutamente questo parco magnifico, il più grande e famoso di New York, se non set di innumerevoli film! Qui potrai passeggiare, rilassarti o noleggiare una bici. Tanti i punti di interesse, come il Strawberry Fields Memorial, il Belvedere Castle e The Ramble.
Sulla Central Park West, troverai il Museo di Storia Naturale. Dentro sono riprodotte le diverse epoche della storia della Terra grazie ad ambienti espositivi che trattano di biologia, geologia, antropologia e zoologia.
Sempre nell’Uptown si trova Harlem, quartiere afroamericano ricco di storia e cultura.
MIDTOWN
È la fascia centrale in cui spicca Times Square, la piazza diventata il cuore pulsante di New York. È spettacolare sia di giorno che di sera grazie al tripudio di luci scintillanti dei famosi neon. Poco distante troverai Broadway, la via dei teatri, che ogni giorno offre spettacoli di tutti i tipi.
Sulla Fifth Avenue svetta il Rockfeller Center, con il Top of the Rock e le sue terrazze panoramiche.
Tra la Quinta e la Sesta c’è il MoMA, il museo di arte moderna e contemporanea per eccellenza. Qui sono sposte più di 150.000 opere di grandi artisti come Picasso, Dalì, Van Gogh, Monet e tanti altri.
Nella Midtown si trova il principale centro di culto cattolico di New York, ovvero la St. Patrick’s Cathedral, la più grande cattedrale cattolica romana degli Stati Uniti.
Anche la New York Public Library ha due primati: non solo la più grande ma anche la più famosa biblioteca.
Per un po’ di shopping e uno snack, ti consiglio di andare al Grand Central Terminal, non è solo una stazione ma un vero punto di incontro.
Nella tua visita non può di certo mancare l’Empire State Building, simbolo di New York. Le due terrazze panoramiche (una all’86esimo piano e l’altra, al chiuso, al 102esimo) sono fra i luoghi più suggestivi e popolari della città.
Il quartiere di Chelsea è l’emblema dello chic newyorkese. Immergiti nell’atmosfera del Chelsea Market e quindi passeggia sul Highline, un meraviglioso giardino sopraelevato.
Per una cena frizzante e un po’ di musica vai a Hell’s Kitchen, un quartiere vivace con locali di tutti i tipi.

DOWNTOWN
È la zona più ricca dal punto di vista turistico. Qua si trova il celebre Wall Street, il quartiere finanziario con la Borsa di New York e il toro realizzato dallo scultore Arturo Di Modica.
Non distante troverai il World Trade Center, l’ex ground zero, con il 9/11 Memorial e la Freedom Tower.
Cammina fino ad arrivare a Chinatown, ti sembrerà di trovarti in Estremo Oriente, soprattutto in Canal Street e Mott Street (le vie principali), piene di banchi di street food, mercati, ristoranti e molto altro.
C’è tutta un’altra atmosfera in Little Italy, la piccola Italia (Mulberry Street), inconfondibile per le numerosissime insegne verdi-bianche-rosse dei ristoranti.
SoHo è, invece, uno dei quartieri più eleganti, grazie ai suoi negozi alla moda e alle vecchie case in mattoni in ghisa con le caratteristiche scale antincendio esterne.
Non perderti il leggendario Greenwich Village, quartiere di culto degli alternativi negli anni Settanta. Caratterizzato da case in mattone rosso e lunghi viali alberati, è ora un quartiere molto frequentato dagli amanti della musica.
Un’altra bellezza di Downtown, è il Battery Park. Da qui partono i traghetti per andare alla Statua della Libertà.
Last but not least, il Brooklyn Bridge, lungo circa due chilometri, da percorrere a piedi. Questo leggendario ponte offre molti punti di osservazione per godere del bellissimo skyline di Manhattan. Ti consiglio di visitarlo al tramonto o con le luci della sera. Sarà un vero spettacolo!

E MOLTO ALTRO…
Certo, New York non si esaurisce qui. Se hai abbastanza tempo a disposizione, ci sono altri quartieri e distretti che meritano di essere visitati, come Brooklyn o Long Island.
Non per ultimo, tantissime le escursioni fuori città da fare in giornata. Washington D.C., Philadelphia o Boston fra le più gettonate. Certo, una giornata è poco. Se puoi rimani almeno una notte, in modo da visitarle senza troppa fretta. Ma se non puoi fare diversamente, come primo assaggio e in attesa di un prossimo viaggio, si può fare.