Weekend a Praga

La città magica delle cento torri.

Un elegante e bellissima città dal fascino bohémien e ricca di arte, cultura e storia. A Praga c’è tantissimo da vedere e da fare. Dal castello alla piazza della città vecchia, passando per le viuzze medievali, attraversando i ponti sul fiume Moldava fino al vecchio municipio, avrai mille occasioni per rimanerne affascinata.

Praga è suddivisa in quartieri, vediamo insieme i principali:

STARÉ MĒSTO, la città vecchia

Il quartiere più famoso. L’attrazione principale è la piazza in cui si trovano l’imponente Palazzo storico del Municipio e la Torre dell’Orologio. L’orologio astronomico ogni ora regala lo spettacolo dei dodici apostoli in movimento. La piazza, sempre piena di vita, è circondata da stradine medievali, caffetterie, negozi, e animata dagli artisti di strada.

NOVÉ MĒSTO, la città nuova

Non farti ingannare dal nome. Si tratta, infatti, di un quartiere storico. È molto visitato per la famosa piazza San Venceslao, con al centro la statua del santo. È in realtà un lungo viale circondato da bellissimi edifici, negozi, alberghi e ristoranti.

A Nové Mesto troverai anche un simbolo dell’architettura moderna praghese: la Casa danzante, un edificio con una forma particolare che ricorda due ballerini che si abbracciano.

MALÀ STRANA, la città piccola

Un piccolo quartiere che potrai raggiungere a piedi attraversando il famoso ponte Carlo. In stile barocco, ti affascinerà per le sue piazzette e i vicoli pittoreschi, fiancheggiati dagli eleganti palazzi. Da non perdere la chiesa di San Nicola.

JOSEFOV, il quartiere ebraico

Uno dei quartieri più suggestivi per via delle numerose sinagoghe, che ti consiglio di visitare, musei e vecchi edifici che si alternano a quelli più nuovi.

IL QUARTIERE DEL CASTELLO

Il castello di Praga, uno dei più grandi al mondo, è definito un borgo perché è composto da più parti. Tra gli edifici, ti segnalo il Palazzo Reale, la Cattedrale di San Vito e le torri. Passeggia per i vicoli e arriva a vicolo D’Oro, una piccola stradina caratterizzata da case colorate risalenti al XVI secolo.

Dato che il castello si trova su una collinetta, ti invito a salire o a scendere a piedi, percorrendo Via Nerudova, una delle più belle strade praghesi.

PRAGA A NATALE

Nel periodo natalizio, Praga diventa spettacolare grazie ai tanti mercatini, tra i più famosi d’Europa. Ogni via e piazza si arricchisce di casette in legno con esposti prodotti locali e souvenir, fra luci colorate, musica e addobbi.Se vuoi un’esperienza indimenticabile, copriti bene (le temperature a dicembre si aggirano sugli zero gradi) e perditi in quest’atmosfera unica, magari riscaldandoti con un bicchiere di vin brulè o mangiando caldarroste. Per variare, visita anche i presepi e pattina sulle piste all’aperto di pattinaggio sul ghiaccio.

Chi sono

Deborah Gozi

Ho chiamato questo sito “la vita in giro” perché è quando sono in viaggio che mi sento davvero viva. Ed è così che oggi aiuto altre persone a dare vita ai loro sogni itineranti, sono infatti una Travel Designer certificata.

Seguimi su Facebook

Idee di viaggio

Questa destinazione ha suscitato il tuo interesse? Contattami per creare il tuo prossimo itinerario di viaggio!”

Cerchi altre idee di viaggio?

Viaggio a New York
Camminando nella Grande Mela, alla scoperta delle sue mille facce, tra luci, attrazioni e spettacoli passando da un quartiere all'altro.