Viaggio in Portogallo

Emozioni indimenticabili dalla terra al mare.

Il Portogallo è un paese straordinario. Affacciato sull’oceano Atlantico, ha un’incredibile varietà di città, paesaggi, colori e spiagge da nord a sud.

LISBONA

Una delle capitali più affascinanti d’Europa. Costruita su sette colli, è una meta perfetta per un viaggio storico e culturale.

I quartieri di Lisbona hanno tutti un’anima propria:

  • Bairro Alto, un quartiere molto vivace e famoso per la vita notturna;
  • Chiado, piccolo ma ricco di musei, teatri e chiese;
  • Alfama, il più antico della città;
  • Baixa, situato nel cuore di Lisbona, è un quartiere elegante, pieno di ristoranti, bar e negozi. La via principale è rua Augusta;
  • Belém, dove erge l’omonima torre, di colore grigio perla. Costruita nel 1515, è il monumento più famoso della città.

Le attrazioni principali:

  • il castello di São Jorge, situato sul colle più alto, offre una vista mozzafiato sulla città e sul fiume Tago;
  • Praça do Comércio, la piazza più grande di Lisbona, con al centro la statua di re José I. Intorno per tre lati è dominata da un lungo complesso giallo, composto da palazzi signorili e interrotto dal meraviglioso Arco Da Rua Augusta, in cui sono raffigurati importanti esponenti della storia portoghese;
  • la Cattedrale di Lisbona, costruita nel 1147 in stile romanico, ha due imponenti torri e un rosone al centro. All’interno si trovano la tomba del re Alfonso IV e della regina Dona Beatriz, il tesoro della cattedrale e la sala capitolare;
  • il monastero Dos Jerónimos, un edificio che ti affascinerà per la sua straordinaria architettura e per i suoi portoni scolpiti. Accoglie la chiesa di Santa Maria e il chiostro.

Da non perdere, un giro sul tram 28. Di colore giallo e bianco, non è un trenino turistico, ma un mezzo pubblico, un vero e proprio tram, diventato con il tempo una delle attrazioni più ambite. Questo perché il 28 attraversa tutti i quartieri di Lisbona, andando su e giù per le stradine della città.

Dato che è sempre affollato, ti consiglio di non prenderlo ai capolinea (ovvero Largo Martim Moniz e Campo Ourique) e di evitare le ore di punta.

PORTO

Da molti definita la capitale nordica del Portogallo, è molto grande e interessante. A renderla tale non è solo la sua ricchezza dal punto di vista storico ma anche da quello culturale: chiese, cattedrali, musei, ristoranti di tutti i tipi e stradine che si alternano a viali ampi e alberati.

Porto si trova arroccata in cima alle colline: preparati a un continuo sali e scendi!

Ecco le sue attrazioni principali:

  • chiesa di San Francesco, una delle chiese più belle di tutto il Portogallo. Al suo interno sarai avvolto da un’esplosione di legno dorato con decorazioni di animali e motivi floreali;
  • Cattedrale, si presenta con due imponenti torri ai lati e un rosone al centro. Le pareti interne, decorate con le azulejos bianche e azzurre, raccontano la vita di Maria e le metamorfosi di Ovidio;
  • stazione di São Bento, è diventata una vera e propria attrazione turistica per la sua architettura straordinaria. È caratterizzata da tantissimi azulejos bianche e azzurre che raccontano, in ordine cronologico, la storia mondiale dei mezzi di trasporto;
  • ponte Dom Luis I, una costruzione di ferro che stupisce al calar della sera e di notte. Nell’oscurità, infatti, i suoi paletti illumanti e i fari delle auto che lo attraversano creano un effetto spettacolare insieme alle luci della città. Il Dom Luis I si sviluppa su due piani: in quello superiore passano i pedoni e i treni, in quello inferiore auto, bus e pedoni;
  • mercato Do Bolhão, il mercato storico della città, dove vendono prodotti locali di tutti i tipi: pesce, salumi, formaggi, frutta e verdura;
  • Ribeira, un quartiere molto grazioso, ricco di ristoranti, bar e negozi storici. Passeggiando tra le viuzze acciottolate, ti perderai ammirando le case colorate con i balconi fioriti e le tante piazzette.

COIMBRA

Coimbra è stata la capitale del Portogallo in epoca medioevale. Ora è una città universitaria ricca di storia e cultura. Numerosi i palazzi storici.

Ecco le attrazioni principali:

  • Università di Coimbra, al suo interno tantissime attrazioni, tra cui l’antico Palazzo Reale, la biblioteca Joanina, la Cappella Reale, la Torre campanaria con l’orologio. Alcuni studenti indossano ancora il traje académico, ovvero l’antica toga nera;
  • monastero di Santa Cruz, un edificio in stile rinascimentale manuelino. Accoglie il chiostro del Silenzio, l’organo rosso e un interessante soffitto decorato con azulejos che raccontano la storia di Sant’Agostino;
  • Cattedrale Nuova, in stile rinascimentale-barocco, si presenta con una facciata esterna in pietra chiara. Vale una visita per il suo altare altamente decorato, i pannelli laterali dorati e le cappelle decorate da ornamenti manieristi;
  • Cattedrale Vecchia, la parte esterna sembra quasi una fortezza medievale. Gli interni sono composti da tre navate, decorate con azulejos andaluse. Lo stile è romanico portoghese.
  • parco Verde del Mondego, un enorme giardino immerso nel verde sulle rive del fiume omonimo, con piste ciclabili, bar e ristoranti. C’è anche una spiaggia artificiale munita di area picnic. Nella bella stagione, ti consiglio di noleggiare una barca o un pedalò.

ALTRE CITTÀ IMPERDIBILI

Il Portogallo è ricco di cittadine più piccole e di villaggi che meritano di essere visitati durante un tour. Tra queste ti consiglio:

  • Sintra
  • Óbidos
  • Fátima
  • Braga
  • Cascais
  • Estoril

    IL MARE IN PORTOGALLO

    Date le sue coste lunghissime, in Portogallo le spiagge non mancano. Da nord a sud, avrai l’imbarazzo della scelta!

    Le spiagge più gettonate e più frequentate si trovano nella regione dell’Algarve, nella parte meridionale, dove le acque sono calme e calde.

    Ecco le principali:

    • Praia da Marinha;
    • Praia dos Salgados;
    • Praia da Falésia;
    • Praia da Rocha;
    • Praia de Albandeira;
    • Praia Dona Ana.

    Le spiagge più belle situate a nord sono:

    • Praia de Aguçadoura;
    • Praia da Amorosa;
    • Praia de Castelo do Neiva;
    • Praia da Apúlia.

    Chi sono

    Deborah Gozi

    Ho chiamato questo sito “la vita in giro” perché è quando sono in viaggio che mi sento davvero viva. Ed è così che oggi aiuto altre persone a dare vita ai loro sogni itineranti, sono infatti una Travel Designer certificata.

    Seguimi su Facebook

    Idee di viaggio

    Questa destinazione ha suscitato il tuo interesse? Contattami per creare il tuo prossimo itinerario di viaggio!”

    Cerchi altre idee di viaggio?

    Val d’Orcia
    Un angolo di Toscana dove arte e storia si fondono con la natura.