Tour dei Paesi Bassi

Per un viaggio fatto di città, villaggi, mulini a vento e paesaggi verdissimi.

Un tour in Olanda ti permette, in un unico viaggio, di vedere città meravigliose e panorami stupendi.

AMSTERDAM

È famosa soprattutto per i suoi canali, dove si rispecchiano le case colorate, strette e inclinate. Ogni parte della città è ben collegata da piste ciclabili. Proprio per questo, ti consiglio di noleggiare una bici e girarla tutta su due ruote, perdendoti fra i vicoli e le piazze.

Amsterdam è ricca di musei. Tra gli imperdibili:

  • casa di Anna Frank;
  • Van Gogh Museum;
  • Rijksmuseum.

Inoltre, non farti scappare il Bloemenmarkt, ovvero il mercato dei fiori, e il classico giro in battello tra i canali.

HAARLEM

Chiamata “la piccola Amsterdam”, per via dei canali che l’attraversano, è davvero molto graziosa. Sono sicura che ti conquisterà. Il centro storico è circondato da edifici e luoghi importanti come la Grote Markt (la piazza principale del mercato), la chiesa di San Bavone, il municipio, e la pesa pubblica.

Una caratteristica unica di Haarlem sono i numerosi cortili nascosti. Si tratta di giardini privati, ma aperti al pubblico in orari prestabiliti.

Non mancano musei, negozi, bar e bellissimi mulini a vento.

AIA

Una città accogliente, moderna ma anche legata al passato.

Ecco i luoghi da non perdere:

  • il parlamento olandese, chiamato anche Binnenhof, uno splendido palazzo gotico-rinascimentale con due grandi torri;
  • Palazzo della Pace, sede del principale organo giudiziario dell’Onu;
  • Mauritshuis, un museo che ospita le opere d’arte dei più grandi pittori olandesi;
  • Molenstraat e Oude Molstraat, due strade antiche del centro, oggi molto vivaci e piene di negozi, bar, hotel. Noterai il loro andamento ondulatorio. In passato, infatti, si trovavano in mezzo a dune di sabbia;
  • Hofkwartier, il quartiere dello shopping.

Un consiglio. A quindici minuti di tram dal centro di Aia, troverai la spiaggia di Scheveningen, con splendide dune e un centro pieno di bar e ristoranti.

ROTTERDAM

È famosa non solo per accogliere il porto più grande d’Europa, ma anche per la sua architettura moderna, ben rappresentata dalle case cubiche della zona centrale della città.

Ecco i luoghi da non perdere:

  • Euromast, una torre panoramica con vista a trecentosessanta gradi su Rotterdam;
  • Erasmusbrug, un ponte, percorribile a piedi, diventato vero e proprio simbolo di Rotterdam;
  • Markthal, un mercato culinario al coperto, molto visitato grazie alla sua straordinaria struttura: una cupola alta e colorata, per questo definito anche “la Cappella Sistina”.

KINDERDIJK

Quando si pensa all’Olanda, facilmente verranno in mente i mulini a vento. Per visitarli, ti consiglio di andare a Kinderdijk, una località nel verde della campagna olandese dove si trovano diciannove mulini pieni di storia e suggestione.

Anche se non sono in funzione, ti consiglio di non rinunciare. Sono sicura che non te ne pentirai!

UTRECHT

Un’altra città imperdibile nel tuo tour nei Paesi Bassi. A Utrecht tradizione e modernità si fondono. Dal punto di vista turistico, non può certo competere con Amsterdam, ma non per questo deve essere sottovalutata.

Da non perdere:

  • Duomo, chiamata anche Cattedrale di San Martino, in stile gotico, ha una torre di centododici metri;
  • piazza Neude, la piazza principale, piena di bar e ristoranti;
  • musei: il Catharijneconvent, il Railway Museum (il museo ferroviario), il Centraal museum.
  • castello De Haar, in stile neogotico, si trova a circa tredici chilometri dal centro di Utrecht. Meraviglioso, l’impronta medievale è ben visibile nelle torri imponenti e nel ponte levatoio. All’esterno troverai un labirinto di siepi, un laghetto e un giardino di rose. Considerato il castello più grande dell’Olanda, per visitarlo è obbligatoria una guida. In alcuni mesi non è accessibile perché è occupato dagli eredi della famiglia Van Zuylen.

ISOLA DI TEXEL

Potrai raggiungerla con il traghetto che parte dal porto di Den Helder, nella parte settentrionale dei Paesi Bassi. È la più grande isola delle Frisone occidentali. Rimarrai a bocca aperta nel vedere le lunghe spiagge, le dune e i fari. Ti consiglio di girarla in bicicletta (la potrai affittare al porto) o in macchina.

Chi sono

Deborah Gozi

Ho chiamato questo sito “la vita in giro” perché è quando sono in viaggio che mi sento davvero viva. Ed è così che oggi aiuto altre persone a dare vita ai loro sogni itineranti, sono infatti una Travel Designer certificata.

Seguimi su Facebook

Idee di viaggio

Questa destinazione ha suscitato il tuo interesse? Contattami per creare il tuo prossimo itinerario di viaggio!”

Cerchi altre idee di viaggio?