Nell’alto Lazio si trova uno dei laghi più grandi d’Italia, il lago di Bolsena. Data l’origine vulcanica, le sue spiagge sono di sabbia scura. Uno spettacolo per gli occhi vedere il contrasto di colori fra il blu dell’acqua e il verde dei paesaggi circostanti.
Balneabile in tutta la sua superficie, il lago di Bolsena vanta un ambiente naturale unico. Tante le attività da fare: escursioni in barca, sci nautico, canottaggio e pesca sportiva. Avrai davvero l’imbarazzo della scelta!
È circondato da rinomate località, molto interessanti dal punto di vista storico e culturale. Parlo di Bolsena, Montefiascone, Marta, Capodimonte e Grotte di Castro.
BOLSENA
In questo borgo medievale troverai l’imponente Rocca Monaldeschi, dalla quale potrai godere di una vista spettacolare sul lago. Nel centro storico, passeggiando tra i vicoli, ti imbatterai in diversi ristoranti, trattorie e nelle botteghe di artigianato locale. Non perderti il palazzo del Drago, la Collegiata di Santa Cristina e la chiesa di San Francesco.

MONTEFIASCONE
Anche Montefiascone ha la sua rocca, la Rocca dei Papi, una fortezza voluta da papa Innocenzo III. Nel centro storico ti consiglio di visitare la chiesa di San Flaviano e la Cattedrale di Santa Margherita, simbolo del borgo. Non perderti anche la piccola piazza del Comune, piacevole e accogliente.
MARTA
Le barche ormeggiate lungo il porto ti faranno subito capire di essere in un borgo di pescatori. Nel centro storico, tra viuzze e piazzette, troverai tre edifici rinascimentali: il Palazzo Farnese, il Palazzo Comunale e il Palazzo Sforza-Ciotti.
Tutto questo all’ombra dell’imponente Torre dell’Orologio, alta ventuno metri e ben visibile da lontano. Ti consiglio di accedere alla torre e di salire fino in cima. Rimarrai a bocca aperta per la vista mozzafiato sul lago e sulle isole. Ricorda: l’accesso è consentito solo nei fine settimana.
CAPODIMONTE
Un piccolo borgo medievale che si trova su di un promontorio, da cui spicca la sua possente Rocca Farnese. Passeggiando tra i suoi vicoli ti troverai ad ammirare i fantastici scorci che si aprono sul lago. Oltre alla rocca, i due punti di attrazione sono: la Collegiata di Santa Maria Assunta e Palazzo Borghese.

GROTTE DI CASTRO
Questo borgo si trova a pochi chilometri dal lago di Bolsena. Circondato da boschi, compatto e uniforme, custodisce ancora un fascino antico. I monumenti di maggior interesse sono: la Basilica di Santa Maria del Suffragio, il Palazzo Comunale, la fontana Grande, il Museo archeologico, la necropoli delle Pianezze e la necropoli delle Cento Camere.